Domande Frequenti
Tutto quello che hai sempre voluto sapere sul mondo del tiro con l’arco e non hai mai osato chiedere 🙂
Per possedere un arco ci vuole il porto d’armi?
È una questione molto dibattuta. La detenzione dell’arco è libera ma per il suo trasporto è bene essere muniti di documentazione che ne attesti la motivazione come il tesseramento alla federazione (giustifica il possesso e trasporto per allenamento sportivo) o meglio il fitarco-pass necessario per partecipare alle competizioni. Per approfondimenti sull’argomento puoi consultare l’articolo su “http://www.fitarco-italia.org/federazione/rivista/pdf/200702.pdf“
Il tiro con l’arco è uno sport molto costoso?
Posso tirare con l’arco anche se sono mancino?
Certamente si: esistono appositi archi per tiratori mancini ma devi provare prima la soluzione più adatta a te.
Nella nostra compagnia c'è una mancina che tira con il destro perché più precisa, come per molti fattori questo deve essere provato sul campo ma non pone alcun limite allo sportivo